Maria Grazia Lenni…Poliziana di nascita, maremmana di… adorazione!
Sono giornalista pubblicista e mi occupo di ricerca storica con particolare interesse per la cultura e le tradizioni maremmane. Laureata in Scienze Politiche e in Storia Moderna, ho completato il corso quadriennale dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e proseguo gli studi teologici, pur lottando per non conseguire una laurea anche in questa disciplina. Comunicatrice ambientale dal 1998, ho partecipato alla pubblicazione di guide turistiche della provincia di Grosseto. Collaboro con il mensile Maremma Magazine, un periodico di informazioni turistiche e culturali, e dirigo Val d'Orcia Terra d’eccellenza, una rivista che si occupa di arte, cultura e benessere nella valle senese patrimonio dell’UNESCO. Ho curato i testi dell’opuscolo informativo - Un Ministero per l'Ambiente - del Ministero dell'Ambiente.

TRADIZIONI
RECENSIONI
- - Ebrei in Maremma
- - Il ribelle di Alfio Cavoli
- - Tra… “Oro e veleno”, un Claudi Amerighi che non ti aspetti
- - “Coppa Pierazzi”, ottant' anni fa la prima corsa automobilistica della Maremma
- - “Giochi e Passatempi dei ragazzi di ieri” di Giustarini
- - “Il giardino delle esperidi”, romanzo di Dianora Tinti
- - “La laguna dei mulini” di Adriano Poletto
- - “La Mappa delle Storie e delle Leggende. Maremma Segreta”
- - “Morbello Vergari, scrittore e poeta di Maremma”
- - “Tiburzi, il brigante”, una storia romanzata firmata Alfio Cavoli

PERSONAGGI
STORIA
- - 26 aprile 1943, pioggia di bombe su Grosseto
- - 4 novembre 1966, l’alluvione a Grosseto
- - Abolizione dell'Estatatura
- - Il Brigantaggio e la Maremma, un’epopea tra storia e leggenda
- - Il campo di concentramento di Roccatederighi, tra storia e memoria
- - L'acquedotto maremmano
- - La malaria in Maremma
- - Leonardo Ximenes e la “Casa Rossa”, storia di una bonifica… fallita!
- - Transumanza in Maremma
