Sono giornalista pubblicista e mi occupo di ricerca storica, con particolare interesse per la cultura e le tradizioni della Maremma. Laureata in Scienze Politiche e in Storia Moderna, ho completato il corso quadriennale dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e proseguo gli studi teologici. Comunicatrice ambientale dal 1998, ho partecipato alla pubblicazione di guide turistiche della provincia di Grosseto. Collaboro con il mensile Maremma Magazine, un periodico di informazioni turistiche e culturali, e dirigo Val d' Orcia Terra d’eccellenza, una rivista che si occupa di arte, cultura e benessere nella valle senese patrimonio dell’UNESCO. Ho curato i testi dell’opuscolo informativo -Un Ministero per l'Ambiente- del Ministero dell'Ambiente.

Clorinda Pieri e il desiderio forte di dare voce al mondo femminile



di Maria Grazia Lenni
Sono storie di donne che hanno la possibilità di riscattarsi e riaffermare la loro dignità quelle raccontate da Clorinda Pieri, ex insegnante elementare che oggi si dedica con passione e risultati incoraggianti alla scrittura, nei due bei volumi “Donne avanti giorno. 
Sogni e cipolle a colazione” e “L’ultimo castello”

Donne avanti giorno. Sogni e cipolle a colazione”, pubblicato nel 2005 dall’Editore Innocenti di Grosseto e ristampato l’anno successivo, ha per protagonista Lena. È ambientato nei primi del novecento e parla di donne di paese, conosciute dall’autrice o raccontate dalle donne del borgo che, come afferma la stessa Pieri, “sono uscite fuori con leggerezza, come da sempre conosciute, perché in famiglia si è sempre sentito parlare di loro: ricordi ancora vivi, che le donne più grandi si portano dentro, mentre i giovani ormai non hanno alcuna memoria di ciò”. Sono donne che si alzano, per l’appunto, prima che faccia giorno per preparare, lavare, sistemare. Senza pausa, senza sosta, senza riposo. “L’ultimo castello”, pubblicato da Effigi e da pochi mesi in libreria, si situa nel periodo medievale, precisamente nell’anno 1376, e racconta le donne del castello e del borgo del Sasso di Maremma che portano avanti le loro famiglie, spesso in solitudine, con molti problemi, ma anche con molto coraggio per affrontarli. Due storie che narrano momenti cronologicamente lontani e hanno per protagoniste donne apparentemente distanti tra loro, assimilate tuttavia da una non molto diversa considerazione del loro ruolo all’interno della famiglia e della società e accomunate soprattutto dal dono totale di sé e della loro tenerezza. Sono storie intime di donne dall’infanzia negata, che conoscono ogni aspetto dell’esistenza umana, sballottate da un destino che non offre piaceri e non tiene conto della loro sensibilità. Le loro vite di figlie, madri, mogli e sorelle, fatte di gesti umili, di fatiche quotidiane, di sapori e profumi di cui sono ricche le esistenze delle donne, sono marchiate a fuoco dalla mancanza di gioie e dalla paura di sognare un mondo senza prevaricazioni e ingiustizie. Ma le donne di Clorinda hanno la possibilità di riscattarsi e riaffermare la loro dignità, affrontando la propria esistenza a testa alta, docili nell’accettare e superare cocenti dispiaceri, caparbie e imperturbabili nell’immutata tenerezza con cui continuano a dedicarsi alla cura degli affetti familiari. E consapevoli, forse, che curare la vita che cresce fa crescere meglio la vita. Clorinda si occupa con tratti delicati del mondo femminile, facendo risaltare il lato emotivo delle figure in rosa, il mondo dei loro affetti, dei sogni, senza tralasciare l’aspetto determinato e volitivo del loro carattere, la forza interiore che smuove il mondo circostante, a volte troppo piccolo e immobile per loro. Lucia, sorella di Lena, viene trattata dalla famiglia del marito come ospite non gradito, oppure come donna invisibile, ma non si arrende: “non mi do per vinta, combatto in silenzio, senza lamentarmi…”, perché come le aveva insegnato la mamma, “la calma e la serenità vincono la prepotenza”.
Tutte devono vedersela con un vivere faticoso, fatto di lavori pesanti e pesanti responsabilità, di desideri mai realizzati, di piccole e grandi amarezze da mandare giù, di lacrime spesso trattenute. E se la Margherita de “L’ultimo castello” è costretta a imparare a leggere di nascosto, perché per una ragazza, seppure “curiosa e intelligente, c’erano solo le stanze del guardaroba e del cucito”, non va certo meglio a Lena, sartina casalinga, che deve rinunciare alla scuola di taglio promessale dalla madre, perché le vicende familiari, che si susseguivano senza tregua, sottraevano tempo e denaro alla sua ambizione, fino a che “il corso di taglio rimase come un sogno lontano, così lontano che fu dimenticato”. E quando capì di non poter vivere alla luce del sole la sua storia d’amore con Memmo, osteggiata dalla famiglia di lui, “non pianse perché non sarebbe servito a niente, era avvezza ai rifiuti!”. Dalla scrittura della Pieri emerge una visione attenta e accorata della realtà, un desiderio forte di dare voce al mondo femminile con sincerità di sentimenti, e di opporsi alla rigidità, all’egocentrismo e alla collera. Ma le voci che riporta in vita parlano anche di una terra, quella maremmana, e del borgo in cui l’autrice vive e che è fonte continua di ispirazione. Il suo è un autentico attaccamento alla terra d’origine, che la spinge a cantare la sua Maremma, il suo Sasso d’Ombrone. Ne vengono fuori delle storie in questo caso declinate al femminile, ma che ci coinvolgono tutti, nell’anima e nel corpo, e che meritano di essere raccontate in libri come questi da cui, come auspica Clorinda, poter trarre spunti, emozioni e… molta tenerezza. Meglio ancora se, come in questo caso, lo si fa con una scrittura in prosa che, per la sua potente forza evocativa e il senso della musicalità, assomiglia tanto alla poesia. Della vita e delle donne. 

Pubblicato su Maremma Magazine
Copyright Maremma Magazine

Contatto

Nome

Email *

Messaggio *